Sito Borsa Italiana
percorso storico
percorso geografico
percorso tematico
strumenti
home
ricerca
ricerca avanzata
1808-1814
1815-1859
1860-1913
1914-1945
1946-1962
1963-1974
1975-1991
1992-1997
1998-oggi
Dal 1860 al 1913
La Borsa nel nuovo Regno d'Italia
L'unificazione politica della penisola comportò un sensibile impegno finanziario per il nuovo governo che vi fece fronte con una forte emissione di titoli di debito pubblico.
[continua]
Dai codici di commercio alla Legge del 1913
All'inadeguatezza del quadro normativo, sostanzialmente fermo al dettato dei decreti napoleonici, rimediò in parte il nuovo Codice di commercio del 1865, senza tuttavia introdurre una legislazione specifica sulle Borse che sarebbe stata approvata solo nel 1913.
[continua]
La nuova sede e il primato milanese
La crescita impetuosa dell'attività pose alla piazza milanese la necessità di dotarsi di nuovi spazi per le riunioni di borsa e nel 1901 divenne operativa la nuova sede di Palazzo Broggi in piazza Cordusio, allora piazza Ellittica.
[continua]
1
2
>>
English version
Credits